La gestione del denato da parte degli studenti e degli universitari può essere particolare. Parliamo di studenti minorenni, oppure di giovani adulti che non sono ancora indipendenti economicamente e che hanno bisogno del sostegno dei genitori.
Per gli studenti fuori sede, poi, nasce anche una esigenza in più: spesso, questi giovani hanno bisogno di ricevere denaro a distanza dai genitori. Una carta ricaricabile, in questi casi, è sempre la scelta più azzeccata.
Per anni, l’unica opzione valida in circolazione è stata la PostePay di Poste Italiane: una carta prepagata con IBAN o senza, che permette le ricariche della carta in contanti, da altre altre o da conto corrente, e che permette poi agli studenti sia i prelievi da Postamat sia di pagare diretammete con carta.
Oggi, ci sono in circolazione tantissime altre opzione che, spesso, sono più flessibili e convenienti di PostePay. Una delle più conosciute è Revolut ma ha un limite: è una carta conto che si può utilizzare per pagare, fare bonifici, e ricevere denaro ma ha associato un IBAN lituano.
Quali altre alternative ci sono in circolazione? In questo articolo prendiamo in esame solo le più valide.
Carta di credito per studenti
Prima di passare alle nostre raccomandazioni sulla migliora carta prepagata per studenti, è utile riflettere sulle esigenze degli studenti minorenni e di quelli universitari.
Per chi, ad esempio, è adatta una carta di credito e quali caratteristiche deve avere?
La carta di credito può essere prepagata o associata ad un conto corrente. Quelle associate a conto bancario sono le più adatte per gli studenti universitari che hanno un minimo di indipendenza economica.
Per loro, è importante poter eseguire tutte le operazioni bancarie da app, avere una carta da poter utilizzare per i proprio acquisti, e poter ricevere l’accredito dello stipendio, anche se dovesse essere stagionale.
Ma quale scegliere? Occorrerà rivolgersi a istituti finanziari che offrono conti con costi di gestione bassi, gestibili online, che includono almeno una carta di debito e che offrono la possibilità di avere una carta di credito, ad esempio, su richiesta.
Carta prepagata per studenti
Per gli studenti delle scuole, e per gli studenti che sono completamente dipendenti dai genitori, la migliore scelta cade sulle carte prepagate per giovani e studenti. Ce ne sono molte a disposizione ma la scelta dovrebbe ricadere su carte prepagate gratuite, carte prepagate con IBAN (in modo da poter essere anche ricaricate con bonifoco), e dotate di tecnologia contactless.
I vantaggi della carta ricaricabile sono molteplici:
- in caso di studente minorenne, può essere emessa a nome del genitore e poi utilizzata dal figlio o figlia;
- può non avere canone mensile
- è gestibile e ricaricabile tramite app
- può essere ricaricata a distanza e in molti modi.
Ma quali sono le migliori? Passiamo ad analizzare le tre opzioni migliori sul mercato: il primo è un conto, la seconda una carta fisica ricaricabile, la terza una carta virtuale ideale per acquisti online e per associazione con Google Pay o Apple Pay.
Miglior conto per studenti universitari: Selfy Conto

Per gli studenti universitari con un minimo di indipendenza, Selfy Conto è l’opzione ideale.
Si tratta di un conto corrente online a tutti gli effetti che si può aprire in 5 minuti dal sito web. Si gestisce completamente da app e prevede un caone mensile di 3,75 euro al mese (uno dei più bassi sul mercato).
Quando apri il conto con Selfy Conto hai inclusa una carta di debito del circuito Maestro, e puoi richiedere una mastercard o una ricaribile (entrambe a pagamento).
Selfy è adatto a te se…
Se sei uno studente lavoratore, che ha bisogno di un conto sul quale ricevere lo stipendio. Con Selfie Conto, inoltre, puoi effettuare tutte le operazioni bancarie da app, opzione che diventa comoda per uno studente che deve gestire le proprio finanze e pagare le rette al Ministero dell’Istruzione.
Se hai comunque bisogno di un supporto economico dai genitori, Selfy Conto è comunque molto adatto perchè può essere “ricaricato” semplicemente con bonifico.
Selfy Conto non è adatto a te se…
Selfy Conto non è adatto a te se sei minorenne. Come saprai, per aprire un conto corrente devi essere maggiorenne, e non puoi utilizzare il conto se è a nome di un altro. Per le carte prepagate e le carte virtuali il discorso è diverso, per questo se sei minorenne l’unica opzione è proprio quella delle carte per studenti prepagate o virtuali.
Migliore carta prepagata per studenti: Carta Hype

Tra le carte di pagamento ricaricabili, Hype è una delle più affidabile ed è ideale per gli studenti per diversi motivi. Andiamo con ordine.
Richiedere la carta è semplicissimo: basta andare sul sito o sull’app ed eseguire la procedura guidata fornendo dati e fotografando i documenti quando richiesto. La carta ti viene recapitata a casa.
Quando riceri la carta, esegui la procedura di attivazione.
Hype è dotata di IBAN, per cui può essere ricaricata con bonifico o da altra carta. Inoltre, questa prepagata ricaricabile è completamente gratuita (piano Basic). Oltre a potre essere utilizzata come una qualunque carta Mastercard, Hype constente anche il prelievo di contante da Bancomat.
Hype è adatta a te sia se hai bisogno di gestire in modo autonomo le tue finanze ma vuoi abbattere i costi, sia se sei un genitori che cerca il modo più comodo per inviare denaro a uno studente fuorisede. Hype è anche la migliore opzioni tra quelle disponibili sul mercato che permette ai genitori di gestire le finanze di un figlio minorenne, controllare come e quando spende e così via…
Carta con IBAN virtuale: Revolut

Gli studenti delle superiori o dell’università spesso acquistano online, pagano con smartphone o smart watch e si sono praticamente dimenticati dell’esistenza di banconote e monete. Se anche tu hai queste abitudini, con Revolut puoi dimenticarti anche dell’esistenza della carta fisica, perchè con Revolut si gestisce tutto da app.
E’ all’interno dell’app che trovi la tua carta di credito con tutti i dati che ti consentono di utilizzarla. Per usare Revolut nei negozi fisici, basta collegarla a Google Pay o Apple Pay ed il gioco è fatto.
I vantaggi della carta Revolut sono anche altri:
- è gratuita
- ti fornise carte usa e getta, da utilizzare una volta sola, per pagare su siti che non conosci
- è dotata di codice IBAN
- puoi ricevere bonifici
- può essere ricaricata gratuitamente da un’altra carta
- puoi effettuare bonifici gratuiti
L’unico caso in cui Revolut non è adatta è se vieni pagato e hai l’abitudine di pagare cash. Revolut non è adatta alla ricarica o prelievo da contante.
Conclusione
Abbiamo esaminato tre opzioni diverse per tre esigenze diverse. Chi sta iniziando a gestire in modo autonomo il proprio denaro troverà in ciascuna delle tre soluzioni la possibilità di farlo a costi bassi, senza costo di attivazione e senza doversi recare in nessuna filiale
- Come trasferire soldi da Postepay a Postepay ecco come fare - Febbraio 9, 2023
- Come trasferire soldi da PayPal a carta - Febbraio 9, 2023
- Satispay per minorenni i giovani under 18 possono usarla - Febbraio 9, 2023